La flessibilità rappresentativa nelle produzioni grafiche e linguistiche infantili : Nucleo monotematico
Abstract/Sommario: Contributi di Pinto G., Berti A. E., Freeman N. H., Bombi A. S., Levorato M. C., Cacciari C., Boschi F., Biggeri A., Bigozzi L., Scibetta I., Cisotto L.. Gli argomenti trattati sono: disegno innovativo nei bambini, la raffigurazione, la creatività linguistica la flessibilità rappresentativa nei compiti linguistici e nella produzione scritta. L'attività grafica infantile è un argomento ampiamente studiato dagli psicologi dell'età evolutiva. I ricercatori continuano a dedicarvisi con pas ...; [leggi tutto]
Contributi di Pinto G., Berti A. E., Freeman N. H., Bombi A. S., Levorato M. C., Cacciari C., Boschi F., Biggeri A., Bigozzi L., Scibetta I., Cisotto L.. Gli argomenti trattati sono: disegno innovativo nei bambini, la raffigurazione, la creatività linguistica la flessibilità rappresentativa nei compiti linguistici e nella produzione scritta. L'attività grafica infantile è un argomento ampiamente studiato dagli psicologi dell'età evolutiva. I ricercatori continuano a dedicarvisi con passione nel tentativo di comprendere, chiarire e spiegare cosa c'è "dentro" un segno tracciato da un bambino. Il disegno appare come una "finestra aperta sulla mente", attraverso la quale lo sviluppo delle abilità e delle emozioni dei più piccoli può essere osservato e compreso.
[comprimi]
La flessibilità rappresentativa nelle produzioni grafiche e linguistiche infantili : Nucleo monotematico/ a cura di Pinto, Giuliana. - Età evolutiva, 1997, 57 ; pp. 71-116
[Fa parte di]Età Evolutiva: Rivista di scienze dello sviluppo / Casini, Massimo1997, 57; pp. 71-116