Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La figura dell'interprete nell'umorismo dei sordi

Abstract/Sommario: L'articolo è dedicato all’umorismo dei sordi, getta una luce particolare sulla capacità dei sordi di vivere perfettamente integrati in tutti gli aspetti della comunità di cui sono parte, con tutte le prerogative che li contraddistingue. Le storie che sono raccontate si riferiscono anche a fatti realmente accaduti. L’ autore mette in luce il ruolo dell’interprete che può facilitare la comunicazione oppure ostacolarla.
Campo Valore
Descrizione La figura dell'interprete nell'umorismo dei sordi/ Delaporte, Yves. - L'educazione dei sordi, 1996, 97, 4 ; pp. 247-254
  • [Fa parte di]   L'educazione dei sordi : rassegna fondata nel 1872 da Tommaso Pendola / Gennaioli, Maria 1996, 97, 4 ; pp. 247-254
Numeri
  • ISSN: 1120-5393
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 17822
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Delaporte, Yves