La famiglia del portatore di handicap : Tra iperprotezione, rifiuto e accettazione
Abstract/Sommario: Una ridefinitone più puntuale dell'handicap rivela la centralità del contesto primario di vita-la famiglia - come dimensione che condiziona nel profondo lo sviluppo della persona, e, dunque come ciò verso cui l'azione del lavoro sociale deve essere orientata. Conoscere le differenti modalità di adattamento delle famiglie al trauma dell'handicap e le strategie di fronteggiamento messe in atto, di dischiude all'operatore la via per accompagnare i caregiver all'accettazione attiva della d ...; [leggi tutto]
Una ridefinitone più puntuale dell'handicap rivela la centralità del contesto primario di vita-la famiglia - come dimensione che condiziona nel profondo lo sviluppo della persona, e, dunque come ciò verso cui l'azione del lavoro sociale deve essere orientata. Conoscere le differenti modalità di adattamento delle famiglie al trauma dell'handicap e le strategie di fronteggiamento messe in atto, di dischiude all'operatore la via per accompagnare i caregiver all'accettazione attiva della disabilità e a una gestione del proprio ruolo più efficace per il benessere del congiunto.
[comprimi]