Monografie (a stampa)
La comunicazione in situazione di handicap : L'audiofoniatria e la musicoterapia oggi e ieri: aspetti scientifici e storici
Ancona : Mediateca delle Marche MDM, 2002
Abstract/Sommario:
La Mediateca delle Marche, con l'attività seminariale di ricerca e studio, attraverso la sua collana editoriale, analizza i processi comunicativi attuati con i linguaggi convenzionali e con l'ausilio dei vari strumenti mediatici. Questo volume rappresenta il tassello, a tutt'oggi mancante, che ci permette di approfondire le questioni riguardanti lo stato della ricerca audiofoniatrica e della cura dei bambini con patologie o carenze di udito, con un particolare interesse rivolto alle mo ...; [leggi tutto]
La Mediateca delle Marche, con l'attività seminariale di ricerca e studio, attraverso la sua collana editoriale, analizza i processi comunicativi attuati con i linguaggi convenzionali e con l'ausilio dei vari strumenti mediatici. Questo volume rappresenta il tassello, a tutt'oggi mancante, che ci permette di approfondire le questioni riguardanti lo stato della ricerca audiofoniatrica e della cura dei bambini con patologie o carenze di udito, con un particolare interesse rivolto alle modalità del comunicare e all'insegnamento linguistico degli ipoacusici. Sono approfonditi argomenti della storia del sordomutismo; esperienze anconetana del Centro audiofoniatrico; Legge Regionale n. 11/2000; trattamento riabilitativo ortofonico e impianto cocleare; l'arte di ascoltare; lo screening mediante otoemissioni e l'apparecchio Madsen Echo Screen Strategie di amplificazione per apparecchi acustici digitali multibanda; l'educazione al linguaggio del bambino sordo; intervista a M.V. Scoponi.
[comprimi]