La cartella mi fa scudo : cura della documentazione per prevenire i rischi legali
Abstract/Sommario: La consapevolezza degli operatori sociali circa l’importanza della documentazione si è evoluta nel corso degli anni. Ai primordi dell’attività professionale, le registrazioni nelle cartelle sociali erano orientate soprattutto alla ricerca e all’insegnamento. Si sono poi sviluppate articolate indicazioni per una documentazione finalizzata a migliorare gli interventi. Più di recente, la documentazione ha assunto molta importanza agli effetti della gestione del rischio, come strumento per ...; [leggi tutto]
La consapevolezza degli operatori sociali circa l’importanza della documentazione si è evoluta nel corso degli anni. Ai primordi dell’attività professionale, le registrazioni nelle cartelle sociali erano orientate soprattutto alla ricerca e all’insegnamento. Si sono poi sviluppate articolate indicazioni per una documentazione finalizzata a migliorare gli interventi. Più di recente, la documentazione ha assunto molta importanza agli effetti della gestione del rischio, come strumento per proteggere utenti e operatori nel caso in cui vengano sollevate accuse di violazione del codice etico o di prescrizioni legali. L’articolo presenta gli sviluppi sul tema in ambito statunitense, evidenziando le principali indicazioni deontologiche e legali attualmente in vigore. Ne emergono molte indicazioni operative, senz’altro utili anche agli operatori sociali italiani.
[comprimi]
La cartella mi fa scudo : cura della documentazione per prevenire i rischi legali/ Reamer, Frederic G. - La rivista del Lavoro Sociale, 2006, 6, 3 ; pp. 367-380