Monografie (a stampa)
Interventi educativi per bambini sordociechi
Facoltà di Scienze della Formazione, Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione, a.a. 2000-2001
Abstract/Sommario:
L'obiettivo di questo lavoro è quello di dare una visione generale del tema della sordocecità prestando attenzione al bambino sordocieco, ai suoi bisogni e ai possibili interventi educativi che si possono attuare. Nei primi due capitoli si è preso in considerazione il problema delle cause e della classificazione della sordocecità. Nel terzo capitolo, dopo un'analisi dei processi percettivi, saranno esemplificate alcune tecniche educative necessarie per l'acquisizione di abilità motorie ...; [leggi tutto]
L'obiettivo di questo lavoro è quello di dare una visione generale del tema della sordocecità prestando attenzione al bambino sordocieco, ai suoi bisogni e ai possibili interventi educativi che si possono attuare. Nei primi due capitoli si è preso in considerazione il problema delle cause e della classificazione della sordocecità. Nel terzo capitolo, dopo un'analisi dei processi percettivi, saranno esemplificate alcune tecniche educative necessarie per l'acquisizione di abilità motorie semplici e complesse. Vengono anche analizzati i diversi ausili tecnici utili per la mobilità e per l'accesso alle informazioni. Ampio spazio è stato dedicato all'assistenza precoce, necessaria per intervenire tempestivamente e in modo adeguato.
[comprimi]