Monografie (a stampa)
Orrù, Nicoletta
Il sordo che lavora : La percezione del sé e degli altri in ambiente di lavoro
Facoltà di scienze della Formazione, a.a. 1996.1997
Abstract/Sommario:
Il presente elaborato é organizzato in tre parti. Nella prima viene presa in considerazione la sordità dal punto di vista psicologico e sociologico: viene analizzata quale é la funzione dell'udito, quali sono gli effetti che l'handicap può avere nella personalità e nella vita di un individuo e che cosa si intende per riabilitazione ed integrazione. Nella seconda parte si tenta di descrivere l'importanza del lavoro per l'individuo a livello psicologico e sociale. Con la terza parte si e ...; [leggi tutto]
Il presente elaborato é organizzato in tre parti. Nella prima viene presa in considerazione la sordità dal punto di vista psicologico e sociologico: viene analizzata quale é la funzione dell'udito, quali sono gli effetti che l'handicap può avere nella personalità e nella vita di un individuo e che cosa si intende per riabilitazione ed integrazione. Nella seconda parte si tenta di descrivere l'importanza del lavoro per l'individuo a livello psicologico e sociale. Con la terza parte si entra nello specifico dell'argomento quando viene presentata l'indagine sulla percezione del lavoro nei sordi della provincia di Ancona.
[comprimi]