Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Lancioni, Giulio E.

Insegnamento di abilità comunicative non verbali a soggetti gravemente ritardati

Abstract/Sommario: Gli autori prendono in considerazione quattro modalità comunicative alternative al linguaggio che appaiono più rispondenti alle caratteristiche di persone gravemente ritardate. I gesti, i simboli di Carrier e di Bliss, le rappresentazioni grafico-pittografiche sono conosciute da tempo, ma per soggetti con ritardo necessitano di alcuni adeguamenti in termini di grammatica grafica e di modalità di presentazione. L'articolo presenta una ricerca sulle modalità per insegnare ai bambini gra ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Insegnamento di abilità comunicative non verbali a soggetti gravemente ritardati/ Lancioni, Giulio E.; Smeets, Paul M. - Atti del 2° congresso nazionale GISSAM. Urbino 7-9 ottobre, 1983. - Il Cinesiologo, 1983, 35 ; pp. 58-66
  • [Fa parte di]   1983-1984 Pubblicazioni / a cura del Centro di Documentazione
  • [Fa parte di]   Il Cinesiologo / a cura del Comitato di Ricerca Scientifica del Dipartimento Sanitario del Centro ESTER ; Corrado, Pasquale 1983, 9, 35 ; pp. 58-66
Titolo di rinvio
Legami rimanenti
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 747
Allegati
Icona allegato Insegnamento di abilità comunicative non verbali a soggetti gravemente ritardati Richiedi
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Smeets, Paul M.
Lancioni, Giulio E.