Monografie (a stampa)
Il trattamento dei disturbi dell'apprendimento scolastico
Trento : Centro Studi Erickson, 2002
Abstract/Sommario:
Dalla diagnosi precisa dei disturbi dell’apprendimento scolastico, è necessario passare ai trattamenti più indicati. I suggerimenti operativi proposti in questo volume sono fondati sulla ricerca scientifica più recente, in particolare sui modelli della neuropsicologia cognitiva, e specificano cosa sia plausibile aspettarsi se il trattamento viene condotto correttamente e quale o quali aspetti del disturbo possano essere migliorati. Per ogni disturbo vengono quindi indicati materiali, p ...; [leggi tutto]
Dalla diagnosi precisa dei disturbi dell’apprendimento scolastico, è necessario passare ai trattamenti più indicati. I suggerimenti operativi proposti in questo volume sono fondati sulla ricerca scientifica più recente, in particolare sui modelli della neuropsicologia cognitiva, e specificano cosa sia plausibile aspettarsi se il trattamento viene condotto correttamente e quale o quali aspetti del disturbo possano essere migliorati. Per ogni disturbo vengono quindi indicati materiali, procedure e proposte per ridurne l’entità e anche i cosiddetti metodi ortopedici, soluzioni cioè che hanno lo scopo di trovare compensazioni attraverso ausili che permettano di aggirare, per quanto possibile, il disturbo stesso. Indice del libro, breve rassegna dei risultati di diversi tipi di trattamento Parte prima: disturbi specifici: difficoltà di apprendimento strumentale della lettura, difficoltà di apprendimento strumentale della scrittura, difficoltà di comprensione del testo, difficoltà di produzione del testo scritto, difficoltà di calcolo, difficoltà nella soluzione dei problemi di matematica. Parte seconda: disturbi aspecifici: difficoltà attentive, difficoltà derivanti dai disturbi delle abilità visuospaziali, aspetti emotivo - relazionali, disturbi misti di apprendimento. Parte terza: modelli sperimentali e esperienze di trattamento: controllo dell'evoluzione spontanea, controllo della specificità del trattamento, controllo del cambiamento della prestazione e del processo, studi di casi. Appendice: serve il computer per il recupero delle difficoltà di apprendimento?
[comprimi]