Il programma Parolandia : giochi fonologici per l’avviamento alla letto-scrittura
Abstract/Sommario: Specie negli ultimi anni, si è avuto un forte dibattito sul ruolo della consapevolezza fonemica nell’apprendimento della letto-scrittura e parallelamente si è diffusa la convinzione della necessità di predisporre e proporre interventi clinici e operativi basati sulla stimolazione fonologica di tipo preventivo e riabilitativo, sin dalla scuola dell’infanzia. Lo studio descritto in questo articolo si è prefisso un duplice obiettivo: (a) verificare se un training fonologico con un gruppo ...; [leggi tutto]
Specie negli ultimi anni, si è avuto un forte dibattito sul ruolo della consapevolezza fonemica nell’apprendimento della letto-scrittura e parallelamente si è diffusa la convinzione della necessità di predisporre e proporre interventi clinici e operativi basati sulla stimolazione fonologica di tipo preventivo e riabilitativo, sin dalla scuola dell’infanzia. Lo studio descritto in questo articolo si è prefisso un duplice obiettivo: (a) verificare se un training fonologico con un gruppo sperimentale di bambini di 5 anni migliorasse le loro competenze linguistiche generali e (b) creare un programma basato su giochi fonologici divertente, agile da proporre e facile da integrare nella normale programmazione della classe. I risultati evidenziano miglioramenti incoraggianti.
[comprimi]
Il programma Parolandia : giochi fonologici per l’avviamento alla letto-scrittura/ Coppa, Mauro M.; Gaglianone, Cinzia; Guasco, Sandra; Giampieri, Maria Grazia. - Difficoltà di apprendimento, 2005, 11, 1 ; pp. 65-82
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2005, 11, 1; pp. 65-82