Intelligenze multiple : come riconoscerle e svilupparle nella classe
Abstract/Sommario: Uno dei vantaggi dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità è senza dubbio quello di contribuire a un progresso culturale in termini di valorizzazione degli alunni e delle persone in genere, con maggiore consapevolezza e rispetto verso le differenze individuali. Questo articolo presenta una panoramica della teoria sulle intelligenze multiple fornendo alcuni esempi di modalità per la sua applicazione pratica. In particolare, vengono descritti tre aspetti fondamentali relat ...; [leggi tutto]
Uno dei vantaggi dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità è senza dubbio quello di contribuire a un progresso culturale in termini di valorizzazione degli alunni e delle persone in genere, con maggiore consapevolezza e rispetto verso le differenze individuali. Questo articolo presenta una panoramica della teoria sulle intelligenze multiple fornendo alcuni esempi di modalità per la sua applicazione pratica. In particolare, vengono descritti tre aspetti fondamentali relativi all’attuazione pratica di tale teoria (strategie didattiche, adattamenti curricolari e valutazione dell’alunno).
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.