Monografie (a stampa)
Il libro bianco sul welfare
Cernusco sul Naviglio (MI) : Società Editoriale Vita SpA, 2003
Abstract/Sommario:
Il Ministro Roberto Maroni e il Sottosegretario con delega alle Politiche sociali Grazia Sestini, hanno presentato il Libro Bianco sul Welfare, un documento di 40 pagine che rappresenta la fotografia dello Stato sociale in Italia e che servirà a ridisegnare concretamente il Welfare nel nostro Paese. La grande novità del Libro Bianco sul Welfare è rappresentata dal fatto che finalmente la famiglia fondata sul matrimonio viene posta al centro del sistema di protezione sociale. Per troppo ...; [leggi tutto]
Il Ministro Roberto Maroni e il Sottosegretario con delega alle Politiche sociali Grazia Sestini, hanno presentato il Libro Bianco sul Welfare, un documento di 40 pagine che rappresenta la fotografia dello Stato sociale in Italia e che servirà a ridisegnare concretamente il Welfare nel nostro Paese. La grande novità del Libro Bianco sul Welfare è rappresentata dal fatto che finalmente la famiglia fondata sul matrimonio viene posta al centro del sistema di protezione sociale. Per troppo tempo la famiglia non è stata aiutata per nulla e i risultati negativi si vedono: il 12% dei nuclei familiari è oggi in uno stato di povertà. Le condizioni economiche non possono però essere l'unico criterio. Prendiamo ad esempio il fisco: con un reddito di 30mila euro nel 2001 una coppia con due figli pagava rispetto ad una senza prole minori imposte dirette di oltre 3000 euro in Francia, oltre 6000 euro in Germania e appena 500 euro in Italia. Il nostro è chiaramente un discorso proiettato nell'avvenire. Vogliamo avviare una grande discussione nel Paese su quali strumenti usare per aiutare le famiglie, senza dimenticare anche la grande questione delle persone non autosufficienti.
[comprimi]