Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Il disgusto ed il suo ruolo nel disturbo ossessivo-compulsivo

Abstract/Sommario: Da una precedente ricerca risulta che i pazienti ossessivi sperimentano il disgusto più frequentemente di soggetti normali ed altri pazienti. L'Autore vuole dimostrare quanto segue: il disgusto è una forma di disprezzo corporeo, gli ossessivi sono particolarmente sensibili al disgusto perché sono in generale molto sensibili al disprezzo, questa sensibilità, a sua volta, dipende dalla forte aspettativa di un atteggiamento ingiustamente critico e sprezzante da parte degli altri. L'elevat ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il disgusto ed il suo ruolo nel disturbo ossessivo-compulsivo/ Mancini, Francesco. - Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, 1998, 4, 2 ; pp. 123-134
Numeri
  • ISSN: 1126-1072
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 4896
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Mancini, Francesco