Analitico
Il bambino sordo e l'apprendimento : possibilità e limiti delle protesi e dell'impianto cocleare
Abstract/Sommario:
Il bambino sordo profondo raggiunge una adeguata competenza linguistica, cognitiva seguendo le stesse tappe di apprendimento del bambino udente se vengono nessi in atto tutti gli strumenti diagnostici, protesici, abilitativi ed educativi previsti dagli attuali protocolli. L'impianto cocleare, contrariamente alla protesi, non lavora solo sull'intensità, ma anche sulle frequenze, cercando di "ricostruire" la coclea che non funziona. Vengono discussi queste tematiche..