I risultati di un programma di educazione relazionale-affettiva nelle scuole elementari
Abstract/Sommario: Per il benessere di alunni e insegnanti, è importante che a scuola vi sia un clima psicologico e sociale positivo, improntato su buone relazioni interpersonali e atteggiamenti prosociali. Viene presentato uno studio che valuta l'efficacia del programma messo a punto da Del Re e Bazzo nel 1995 per la scuola elementare, dimostrando come esso, attraverso semplici attività proponibili direttamente dall'insegnante, favorisca negli alunni un atteggiamento interpersonale più empatico e riduca ...; [leggi tutto]
Per il benessere di alunni e insegnanti, è importante che a scuola vi sia un clima psicologico e sociale positivo, improntato su buone relazioni interpersonali e atteggiamenti prosociali. Viene presentato uno studio che valuta l'efficacia del programma messo a punto da Del Re e Bazzo nel 1995 per la scuola elementare, dimostrando come esso, attraverso semplici attività proponibili direttamente dall'insegnante, favorisca negli alunni un atteggiamento interpersonale più empatico e riduca l'isolamento all'interno del gruppo classe.
[comprimi]
I risultati di un programma di educazione relazionale-affettiva nelle scuole elementari/ Santinello, Massimo; Del Re, Giorgio; Cirio, Marina; Bazzo, Giuseppe. - Difficoltà di apprendimento, 2001, 7, 1 ; pp. 55-71
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2001, 7, 1; pp. 55-71