I rapporti madre-bambino e lo sviluppo del bambino Down
Abstract/Sommario: I rapporti tra genitori e bambino costituiscono un momento molto importante per i bambini affetti da sindrome di Down. Proprio per questa ragione l’interesse per i loro problemi, sia in Europa che nel mondo intero, si è risvegliato. Sono sorti numerosi centri di ricerca e sono stati messi a punto molti programmi educativi. Nonostante la situazione di profonda crisi economica, si continua ad andare avanti per poter migliorare la vita delle persone affette dalla sindrome di Down, sia sul ...; [leggi tutto]
I rapporti tra genitori e bambino costituiscono un momento molto importante per i bambini affetti da sindrome di Down. Proprio per questa ragione l’interesse per i loro problemi, sia in Europa che nel mondo intero, si è risvegliato. Sono sorti numerosi centri di ricerca e sono stati messi a punto molti programmi educativi. Nonostante la situazione di profonda crisi economica, si continua ad andare avanti per poter migliorare la vita delle persone affette dalla sindrome di Down, sia sul piano medico e psicologico che su quello educativo e sociale. In questo mio contributo cercherò di formulare alcune domande e di rispondere ad esse in modo adeguato ed esauriente. Prima di tutto è il caso di chiedersi perché è necessario educare il bambino Down? Ci sotto due motivi fondamentali. Uno è il diritto assoluto all’educazione: si tratta di un diritto che in paesi quali gli Stati Uniti, l’Italia ecc. è stato formulato in termini legali. In questa sede prenderemo in considerazione soltanto uno degli aspetti riguardanti le complesse relazioni esistenti tra il bambino handicappato e l’ambiente circostante: i rapporti con i genitori.
[comprimi]