Abstract/Sommario: Il dossier dedicato a "I non autosufficienti: la trama delle cure" ci offre la descrizione dell'entità del problema in riferimento alle dimensioni epidemiologiche e cliniche, che la nostra società è chiamata ad affrontare, le considerazioni sociologiche che individuano la categoria essenziale delle risposte: la rete delle cure. Sempre più spesso i sociologi parlano di rete per descrivere di cosa abbiamo bisogno quando eventi come la malattia invalidante, disabilità, vecchia, perdita de ...; [leggi tutto]
Il dossier dedicato a "I non autosufficienti: la trama delle cure" ci offre la descrizione dell'entità del problema in riferimento alle dimensioni epidemiologiche e cliniche, che la nostra società è chiamata ad affrontare, le considerazioni sociologiche che individuano la categoria essenziale delle risposte: la rete delle cure. Sempre più spesso i sociologi parlano di rete per descrivere di cosa abbiamo bisogno quando eventi come la malattia invalidante, disabilità, vecchia, perdita dell'autosufficienza ci minacciano. Il piano sanitario Nazionale per il triennio 1998-2000 è esplicito nel individuare che cosa va fatto per gli anziani e le loro famiglie : mantenimento e recupero dell'autosufficienza nell'anziano, supporto alle famiglie, promuovere l'assistenza continua( intra ed extraospedaliera) e integrata sia con i servizi socio-sanitari, sia con l'assistente sociale e in riferimento alle disposizione normative e giuridiche.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.