Abstract/Sommario: Spesso dopo un infarto la vita della persona cambia a tal punto da poter rientrare nei parametri della disabilità. L'articolo indaga sulla vita quotidiana di queste persone utilizzando l'ICIDH dell'organizzazione mondiale della sanità. Attraverso l'analisi multivariata su 280 pazienti colpiti da infarto nell'ultimo anno, sono stati elaborati i dati raccolti con il Reintegration to Normal Living Index, il Adam's Hemispheric Stroke Scale, il Zung Depression Scale e il Functional Indepen ...; [leggi tutto]
Spesso dopo un infarto la vita della persona cambia a tal punto da poter rientrare nei parametri della disabilità. L'articolo indaga sulla vita quotidiana di queste persone utilizzando l'ICIDH dell'organizzazione mondiale della sanità. Attraverso l'analisi multivariata su 280 pazienti colpiti da infarto nell'ultimo anno, sono stati elaborati i dati raccolti con il Reintegration to Normal Living Index, il Adam's Hemispheric Stroke Scale, il Zung Depression Scale e il Functional Independence Measure. I pazienti hanno evidenziato diminuzione in tutte le attività personali nel primo anno dopo l'infarto e il supporto sociale può ridurre le conseguenze negative di questa patologia.
[comprimi]
Handicap in stroke survivors/ Clarke, Philippa J.; Black, Sandra E.; Badley, Elizabeth M.; Lawrence, Joanne M.; Williams, J. Ivan. - Disability and Rehabilitation, 1999, 21, 3 ; pp. 116-123
[Fa parte di]Disability and Rehabilitation: An international, multidisciplinary journal / Muller, Dave1999, 21, 3; pp. 116-123
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.