Monografie (a stampa)
Guida alle Sale riunioni
Ancona : AVM Associazione Volontariato Marche, 2005
Abstract/Sommario:
Il problema dei luoghi, degli spazi di incontro appare di primaria importanza per un mondo, quello del volontariato, che a fronte di un’indispensabile esigenza di visibilità, di relazionalità, di socialità, conosce una carenza cronica di sedi e strutture. L’obiettivo che si propone il CSV è fornire il proprio contributo alle associazioni di volontariato attive nelle Marche, con uno strumento in grado di offrire informazioni su sale e aule attrezzate a disposizione per conferenze, inco ...; [leggi tutto]
Il problema dei luoghi, degli spazi di incontro appare di primaria importanza per un mondo, quello del volontariato, che a fronte di un’indispensabile esigenza di visibilità, di relazionalità, di socialità, conosce una carenza cronica di sedi e strutture. L’obiettivo che si propone il CSV è fornire il proprio contributo alle associazioni di volontariato attive nelle Marche, con uno strumento in grado di offrire informazioni su sale e aule attrezzate a disposizione per conferenze, incontri, dibattiti, convegni, seminari. Le indicazioni contenute rappresentano il frutto di un lavoro di ricerca consistito nell’invio di una scheda di rilevazione ad enti pubblici, associazioni di volontariato e senza fine di lucro, cooperative sociali, associazioni di categoria, scuole, parrocchie, fondazioni bancarie, aziende sanitarie locali, biblioteche presenti nella nostra Regione. Nella guida troverete, per ogni struttura individuata, dati anagrafici (telefoni, indirizzi, referenti), di segreteria (orari e modalità di utilizzo, eventuali costi) e tecnici (capienza, accessibilità, dotazioni strumentali). Le schede sono ordinate per provincia e città.
[comprimi]