Monografie (a stampa)
La disciplina dei rapporti di lavoro nelle associazioni di volontariato
Ancona : AVM Associazione Volontariato Marche, 2005
Abstract/Sommario:
La presente guida si prefigge l’obiettivo di fornire una panoramica sulle opportunità e sulle problematiche relative all’utilizzo di personale retribuito da parte di un’organizzazione di volontariato. Se da un lato la trattazione non è esaustiva e in grado di fornire tutti gli elementi necessari a risolvere dubbi e incertezze inerenti l’argomento, dall’altro può rappresentare un utile strumento per quelle organizzazioni di volontariato che intendono avvalersi (o che già si avvalgono) d ...; [leggi tutto]
La presente guida si prefigge l’obiettivo di fornire una panoramica sulle opportunità e sulle problematiche relative all’utilizzo di personale retribuito da parte di un’organizzazione di volontariato. Se da un lato la trattazione non è esaustiva e in grado di fornire tutti gli elementi necessari a risolvere dubbi e incertezze inerenti l’argomento, dall’altro può rappresentare un utile strumento per quelle organizzazioni di volontariato che intendono avvalersi (o che già si avvalgono) dell’opera di personale retribuito, fornendo loro indicazioni capaci di guidarne la scelta della tipologia attraverso una trattazione semplice e schematica delle caratteristiche delle varie forme di lavoro e di chiarirne i principali adempimenti amministrativi e fiscali a queste legati. Alcuni temi analizzati: L’attività di volontariato e i rapporti di lavoro Elementi caratterizzanti il lavoro subordinato, autonomo e parasubordinato, Specificità del lavoro subordinato. Assunzioni agevolate. Cenni sulla normativa relativa alla sicurezza del lavoratore.
[comprimi]