Flashback to the 1960s : LSD in the treatment of autism
Abstract/Sommario: Tra il 1959 e il 1974 molti ricercatori hanno riferito di aver utilizzato l'acido LSD nel trattamento di bambini autistici. L'articolo esamina la letteratura esistente per valutare come gli autori abbiano motivato la metodologia e per esaminare i risultati conseguiti. Alcuni sono ricorsi all'acido in base a precedenti ricerche non riuscite. Alcuni studi hanno ottenuti effetti positivi, ma mancano di validità scientifica e sono presentati in modo narrativo. Attualmente c'è un ritorno d ...; [leggi tutto]
Tra il 1959 e il 1974 molti ricercatori hanno riferito di aver utilizzato l'acido LSD nel trattamento di bambini autistici. L'articolo esamina la letteratura esistente per valutare come gli autori abbiano motivato la metodologia e per esaminare i risultati conseguiti. Alcuni sono ricorsi all'acido in base a precedenti ricerche non riuscite. Alcuni studi hanno ottenuti effetti positivi, ma mancano di validità scientifica e sono presentati in modo narrativo. Attualmente c'è un ritorno di interesse agli allucinogeni e gli autori invitano gli studiosi a fare esperienza di quanto avvenuto in passato sia che si sia a favore che contro.
[comprimi]
Flashback to the 1960s : LSD in the treatment of autism/ Sigafoos, Jeff; Green, Vanessa A.; Edrisinha, Chaturi; Lancioni, Giulio E. - Developmental Neurorehabilitation, 2007, 10, 1 ; pp. 75-82
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole