Favorire la resilienza nei genitori di bambini con disabilità
Abstract/Sommario: Lo studio indaga la resilienza in famiglie di bambini con disabilità fornendo una rassegna delle variabili coinvolte nello sviluppo di coping skills familiari. L’indagine verte su un lavoro di parent training effettuato su genitori di bambini con sindrome di Down, diagnosi di autismo, o con tetraparesi spastica. E stato sviluppato un metodo per valutare l’influenza dei pensieri sullo stato emotivo dei genitori utilizzando come strumenti di assessment l’idea lnventory e il termometro de ...; [leggi tutto]
Lo studio indaga la resilienza in famiglie di bambini con disabilità fornendo una rassegna delle variabili coinvolte nello sviluppo di coping skills familiari. L’indagine verte su un lavoro di parent training effettuato su genitori di bambini con sindrome di Down, diagnosi di autismo, o con tetraparesi spastica. E stato sviluppato un metodo per valutare l’influenza dei pensieri sullo stato emotivo dei genitori utilizzando come strumenti di assessment l’idea lnventory e il termometro dell’umore. I dati indicano che l’intervento di parent training produce una significativa modificazione sui pensieri disfunzionali dei genitori e un miglioramento dello stato dell’umore.
[comprimi]
Favorire la resilienza nei genitori di bambini con disabilità/ Di Pietro, Mario; Scollo, Elen; Tarantino, Vincenza. - AJMR American Journal on Mental Retardation - ed italiana, 2006, 4, 3 ; pp. 353-361
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.