Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Calvani, Antonio

Evidenze scientifiche ed insegnamento della lettura : Perché una alfabetizzazione fono-sillabica strutturata è necessaria per tutti i bambini

Abstract/Sommario: Nonostante la ricerca abbia acquisito esaustive evidenze sull'apprendimento della lettura e scrittura dimostrando la necessità che il bambino acquisisca il principio alfabetico di conversione grafema-fonema in modo progressivo e sistematico, la maggior parte dei testi in adozione che vengono presentati agli insegnanti disconoscono o relegano in secondopiano tale riferimento e prediligono nuove forme di globalismo esteriore e dispersivo. In questo lavoro si sperimenta un programma (ALFA ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Evidenze scientifiche ed insegnamento della lettura : Perché una alfabetizzazione fono-sillabica strutturata è necessaria per tutti i bambini / Calvani, Antonio; Damiani, Paola; Montesano, Lorena; Miranda, Sergio; Ventriglia, Luciana. - Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 2021, 6, 3 ; pp. 14-32
Titoli analitici
Numeri
  • ISSN: 2499-6068
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 35214
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Damiani, Paola
Miranda, Sergio
Montesano, Lorena
Ventriglia, Luciana
Calvani, Antonio