Parent training e insegnamento naturale del linguaggio in un caso di handicap grave
Abstract/Sommario: La ricerca presenta l'applicazione del metodo a "matrice" di Striefel e coll. (1976, 1978) per l'insegnamento di risposte linguistiche combinatorie (sostantivo + aggettivo) in un soggetto Down di 11 anni. Lo studio rappresenta un esempio di validazione di questo metodo in un contesto "naturale" d'insegnamento (quello familiare) ed offre lo spunto per discutere sul contributo che le metodologie di formazione psico-educativa per genitori possono offrire al recupero dell'handicap e nella ...; [leggi tutto]
La ricerca presenta l'applicazione del metodo a "matrice" di Striefel e coll. (1976, 1978) per l'insegnamento di risposte linguistiche combinatorie (sostantivo + aggettivo) in un soggetto Down di 11 anni. Lo studio rappresenta un esempio di validazione di questo metodo in un contesto "naturale" d'insegnamento (quello familiare) ed offre lo spunto per discutere sul contributo che le metodologie di formazione psico-educativa per genitori possono offrire al recupero dell'handicap e nella prevenzione del ritardo evolutivo.
[comprimi]
Parent training e insegnamento naturale del linguaggio in un caso di handicap grave/ Molinari, Enrico; Colombo, G.; Benedetto, Loredana; Zappaterra, Daniela. - Saggi, 1997, 23, 1 ; pp. 43-57
Titoli analitici
[Fa parte di]Saggi: Neuropsicologia infantile Psicopedagogica riabilitazione / Spreafico, Giaele1997, 23, 1; pp. 43-57
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole