Enhancing job-site training of supported workers with autism : A reemphasis on simulation
Abstract/Sommario: Attualmente si mette molto in risalto la necessità di formazione professionale per favorire l'inserimento al lavoro di disabili gravi anche nell'ambiente di lavoro. La ricerca sull'intervento precoce ha messo in risalto la necessità di realizzare in laboratorio le condizioni reali di lavoro. Gli autori hanno confrontato i risultati della formazione in ambiente più quella in laboratorio, con quella ottenuta solo in contesto lavorativo per persone autistiche. Sono state prese in consider ...; [leggi tutto]
Attualmente si mette molto in risalto la necessità di formazione professionale per favorire l'inserimento al lavoro di disabili gravi anche nell'ambiente di lavoro. La ricerca sull'intervento precoce ha messo in risalto la necessità di realizzare in laboratorio le condizioni reali di lavoro. Gli autori hanno confrontato i risultati della formazione in ambiente più quella in laboratorio, con quella ottenuta solo in contesto lavorativo per persone autistiche. Sono state prese in considerazione due coppie di lavoratori formate con le due modalità in esame. I risultati ottenuti hanno confermato che l'integrazione con simulazioni offre maggiori risultati nella formazione.
[comprimi]
Enhancing job-site training of supported workers with autism : A reemphasis on simulation/ Lattimore, L. Perry; Parsons, Marsha B.; Reid, Dennis H. - Journal of Applied Behavior Analysis, 2006, 39, 1 ; pp. 91-102
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole