Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Fratini, Carlo

Emissioni otoacustiche evocate ritardate in soggetti con ipoacusia neurosensoriale

Abstract/Sommario: All'interno della coclea vengono generati segnali acustici di piccola ampiezza, chiamati otoemissioni acustiche (OA). Le otoemissioni acustiche costituiscono la metodica diagnostica più nuova dal punto di vista audiologico. In questo studio gli Autori hanno messo in evidenza l'applicazione clinica delle emissioni otoacustiche evocate da transienti nelle sordità neurosensoriali.
Campo Valore
Descrizione Emissioni otoacustiche evocate ritardate in soggetti con ipoacusia neurosensoriale/ Fratini, Carlo; Vannucchi, Paolo. - I Care, 2000, 25, 2 ; pp. 71-76
  • [Fa parte di]   I Care / Gitti, Giuseppe 2000, 25, 2 ; pp. 71-76
Numeri
  • ISSN: 0394-817X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • CRO - Centro Rieducazione Ortofonica - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 8535
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Vannucchi, Paolo
Fratini, Carlo