Efficacia della strategia PQRST nella riabilitazione dei disturbi del ricordo di brani
Abstract/Sommario: La capacità di ripetere e ricordare un brano è di primaria importanza nella vita quotidiana: frequentemente le persone devono ricordarsi episodi narrati da altre persone, informazioni da studiare, avvenimenti letti sul giornale o ascoltati in televisione. Il ricordo di un brano o racconto, letto od ascoltato dal soggetto, richiede l’immagazzinamento ed il richiamo di nuove informazioni verbali strutturate in forma di racconto, nonché l’integrità di altri processi cognitivi, tra cui la ...; [leggi tutto]
La capacità di ripetere e ricordare un brano è di primaria importanza nella vita quotidiana: frequentemente le persone devono ricordarsi episodi narrati da altre persone, informazioni da studiare, avvenimenti letti sul giornale o ascoltati in televisione. Il ricordo di un brano o racconto, letto od ascoltato dal soggetto, richiede l’immagazzinamento ed il richiamo di nuove informazioni verbali strutturate in forma di racconto, nonché l’integrità di altri processi cognitivi, tra cui la comprensione verbale sintattica, le funzioni attentive, le funzioni esecutive e la memoria semantica. L’obiettivo di questa ricerca è quello di verificare l’efficacia di una tecnica di riabilitazione della memoria, chiamata strategia PQRST, specificatamente mirata a migliorare le difficoltà nel ricordo di brani, e fornire così un contributo alla diffusione di questa tecnica nella pratica riabilitativa italiana.
[comprimi]
Efficacia della strategia PQRST nella riabilitazione dei disturbi del ricordo di brani/ Ruggeri, Massimiliano. - Life Span and Disability - Ciclo Evolutivo e Disabilità, 2005, 8, 2 ; pp. 163-184
[Fa parte di]Life Span and Disability : Ciclo Evolutivo e Disabilità / Buono, Serafino2005, 8, 2; pp. 163-184