La condizione senile : Il significato di una dicotomia esistenziale
Abstract/Sommario: Negli ultimi decenni l’aspettativa di vita è progressivamente aumentata; gli anziani sono sempre più numerosi. La vecchiaia è stata spesso considerata in termini negativi, come un periodo caratterizzato unicamente da perdite, rinunce e demotivazioni, da un declino continuo ed irreversibile delle proprie competenze, specie quelle mentali. I pregiudizi sulla vecchiaia sono stati confutati dagli studi della psicologia dell’invecchiamento e dalle scoperte neuroscientifiche; l’anziano può i ...; [leggi tutto]
Negli ultimi decenni l’aspettativa di vita è progressivamente aumentata; gli anziani sono sempre più numerosi. La vecchiaia è stata spesso considerata in termini negativi, come un periodo caratterizzato unicamente da perdite, rinunce e demotivazioni, da un declino continuo ed irreversibile delle proprie competenze, specie quelle mentali. I pregiudizi sulla vecchiaia sono stati confutati dagli studi della psicologia dell’invecchiamento e dalle scoperte neuroscientifiche; l’anziano può imparare cose nuove, migliorare le sue abilità, realizzarsi come persona; il cervello può adattarsi, ricostruirsi e modificarsi positivamente ad ogni età. Vi sono tante vecchiaie quanti sono i vecchi. La variabilità è la caratteristica dell’età senile. Nella popolazione senile si delinea una dicotomia esistenziale, senza escludere le varie situazioni intermedie: molti vecchi stanno bene, sono attivi, autonomi, creativi, come testimonia la vita di grandi artisti e di persone comuni; altri anziani appaiono passivi, disadattati, vivono in condizioni di sofferenza, fisica e psichica. Nelle società occidentali il processo di invecchiamento e la qualità della vita in età senile sono influenzati da molti fattori: genetici, economici, educativo-culturale, personalità, struttura familiare, salute o malattia, esperienze ed eventi di vita, fra cui pensionamento, lo sradicamento dall’ambiente, perdita di una persona cara, solitudine, l’ambiente sociale.
[comprimi]
La condizione senile : Il significato di una dicotomia esistenziale/ Cesa-Bianchi, Marcello; Cristini, Carlo; Cesa–Bianchi, Giovanni. - Life Span and Disability - Ciclo Evolutivo e Disabilità, 2006, 9, 2 ; pp. 147-168
[Fa parte di]Life Span and Disability : Ciclo Evolutivo e Disabilità / Buono, Serafino2006, 9, 2; pp. 147-168