Effetti della stimolazione uditiva e visiva su forme multiple di stereotipia
Abstract/Sommario: Sono stati realizzati tre esperimenti per valutare gli effetti della stimolazione visiva e/o uditiva sul comportamento di tre bambini che manifestavano forme multiple di stereotipia (come mettere le mani in bocca, dondolarsi). I risultati dell’esperimento 1 hanno dimostrato che tutti e tre i partecipanti esibivano forme diverse di stereotipia quando veniva fornita una stimolazione visiva e uditiva piuttosto che in assenza di stimolazione. I risultati degli esperimenti 2 e 3 hanno chiar ...; [leggi tutto]
Sono stati realizzati tre esperimenti per valutare gli effetti della stimolazione visiva e/o uditiva sul comportamento di tre bambini che manifestavano forme multiple di stereotipia (come mettere le mani in bocca, dondolarsi). I risultati dell’esperimento 1 hanno dimostrato che tutti e tre i partecipanti esibivano forme diverse di stereotipia quando veniva fornita una stimolazione visiva e uditiva piuttosto che in assenza di stimolazione. I risultati degli esperimenti 2 e 3 hanno chiarito che la forma della stereotipia di un partecipante, ma non degli altri due, cambiava quando venivano presentate separatamente le stimolazioni visive e uditive. Nel complesso, i risultati indicano che la stimolazione ambientale può influenzare sia la forma della stereotipia sia la quantità di tempo dedicata a essa.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole