Abstract/Sommario: La diagnosi precoce e l'inquadramento clinico dei casi di ipoacusia quale esito di traumatismi cranici rappresenta uno degli obiettivi prioritari soprattutto in età infantile, onde prevenire la deprivazione sensoriale conseguente. Sono stati pertanto definiti protocolli standardizzati di valutazione delle problematiche audiologiche. I disturbi di pertinenza ORL che più comunemente si riscontrano nei soggetti con esiti di trauma cranico consistono in: ipoacusia post-traumatica, disturbi ...; [leggi tutto]
La diagnosi precoce e l'inquadramento clinico dei casi di ipoacusia quale esito di traumatismi cranici rappresenta uno degli obiettivi prioritari soprattutto in età infantile, onde prevenire la deprivazione sensoriale conseguente. Sono stati pertanto definiti protocolli standardizzati di valutazione delle problematiche audiologiche. I disturbi di pertinenza ORL che più comunemente si riscontrano nei soggetti con esiti di trauma cranico consistono in: ipoacusia post-traumatica, disturbi dell'equilibrio e disturbi della deglutizione.
[comprimi]