Disturbi emozionali in soggetti pluriminorati psicosensoriali : uno studio pilota QRDE
Abstract/Sommario: Gli autori hanno costruito uno strumento di rilevazione, attendibile e valido, capace di rilevare il grado di disturbo emotivo in bambini pluriminorati. Le valutazioni condotte sul nuovo test denominato QRDE indicano che si tratta di uno strumento promettente e di semplice impiego. In questo modo si è voluto rispondere alle richieste di medici specialisti e psicologi privi di strumenti in grado di identificare in modo agile le potenziali difficoltà emozionali di soggetti non in grado d ...; [leggi tutto]
Gli autori hanno costruito uno strumento di rilevazione, attendibile e valido, capace di rilevare il grado di disturbo emotivo in bambini pluriminorati. Le valutazioni condotte sul nuovo test denominato QRDE indicano che si tratta di uno strumento promettente e di semplice impiego. In questo modo si è voluto rispondere alle richieste di medici specialisti e psicologi privi di strumenti in grado di identificare in modo agile le potenziali difficoltà emozionali di soggetti non in grado di verbalizzare o esprimere in altra maniera il proprio disagio.
[comprimi]
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)