Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Disprassie e apprendimento matematico : le difficoltà figurative

Abstract/Sommario: I disturbi del ragionamento aritmetico possono essere studiati da diversi punti di vista. Secondo il modello teorico neo-strutturalista, le abilità di calcolo si fondano su schemi diversificati in base al tipo di rappresentazione simbolica, e si legano alle abilità conoscitive di tipo dichiarativo o procedurale. La discalculia può essere dunque in relazione con diversi fattori, tra i quali hanno una particolare importanza quelli prassici e psicomotori. Per studiare i rapporti tra abili ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Disprassie e apprendimento matematico : le difficoltà figurative / Camerini, Giovanni Battista. - Saggi, 1996, 22, 1 ; pp. 45-55
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   Saggi : Neuropsicologia infantile Psicopedagogica riabilitazione / Spreafico, Giaele 1996, 22, 1 ; pp. 45-55
Numeri
  • ISSN: 0390-5179
Autori
Soggetto
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Tag
Lingua
ID scheda 5071
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Camerini, Giovanni Battista