Monografie (a stampa)
Disabilità plurime : caratteristiche funzionali e interventi per l'autonomia
Deficit sensoriale implicazioni nello sviluppo cognitivo e relazionale. Convegno Regionale ITG A. Pallagio. Treviso, 20 aprile 2007
Abstract/Sommario:
Gli utenti che afferiscono alla Lega del Filo d’oro, e in particolare alla Residenza Socio Sanitaria
per Disabili di Lesmo, sono tutti affetti da gravi menomazioni sensoriali derivate, nella maggioranza
dei casi, da encefalopatie infantili. Essi presentano quadri clinici molto complessi in cui alle menomazioni sensoriali si sommano quasi sempre l’epilessia, il grave ritardo mentale, l’assenza di linguaggio verbale, gravi alterazioni della personalità, gravi disturbi del comportamento ...; [leggi tutto]
Gli utenti che afferiscono alla Lega del Filo d’oro, e in particolare alla Residenza Socio Sanitaria
per Disabili di Lesmo, sono tutti affetti da gravi menomazioni sensoriali derivate, nella maggioranza
dei casi, da encefalopatie infantili. Essi presentano quadri clinici molto complessi in cui alle menomazioni sensoriali si sommano quasi sempre l’epilessia, il grave ritardo mentale, l’assenza di linguaggio verbale, gravi alterazioni della personalità, gravi disturbi del comportamento, assenza di autonomia nello svolgimento di qualsiasi semplice attività quotidiana e, in alcuni casi, deficit di tipo motorio e problematiche varie legate allo stato di salute. La loro capacità di risposta agli interventi educativi e riabilitativi, seppur possibile e verificabile, è molto lenta. Infatti perché gli interventi possano avere risultati percepibili devono rispondere a criteri di costanza e continuità per tempi prolungati, se non addirittura a vita. Per certi versi la loro condizione, se privata di qualsiasi supporto educativo e riabilitativo può essere paragonata in alcuni casi addirittura a quella di una persona in stato vegetativo, in quanto i nostri utenti, pur essendo vigili presentano: scarsa o assente consapevolezza di sé; scarsa risposta agli stimoli ambientali; assenza di comunicazione Sono presentati alcuni metodi riabilitativi e l’impostazione del programma educativo.
[comprimi]