Monografie (a stampa)
Disabilità & pari opportunità nelle Marche : Conferenza delle Associazioni e dei rappresentanti delle Associazioni nei Coordinamenti d'Ambito
Ancona : Consulta Regionale per l'Handicap Regione Marche, 2005
Abstract/Sommario:
La Consulta regionale per l'handicap della Regione Marche ha organizzato, venerdì 18 febbraio 2005, una conferenza delle associazioni e dei loro rappresentanti dedicata alle problematiche della pari opportunità per le persone disabili. Le tematiche che sono affrontate e discusse nel corso della conferenza riguardano gli strumenti a servizio della disabilità grave, i protagonisti sociali e l'integrazione scolastica. Alla tavola rotonda sull'integrazione scolastica hanno partecipato FAD ...; [leggi tutto]
La Consulta regionale per l'handicap della Regione Marche ha organizzato, venerdì 18 febbraio 2005, una conferenza delle associazioni e dei loro rappresentanti dedicata alle problematiche della pari opportunità per le persone disabili. Le tematiche che sono affrontate e discusse nel corso della conferenza riguardano gli strumenti a servizio della disabilità grave, i protagonisti sociali e l'integrazione scolastica. Alla tavola rotonda sull'integrazione scolastica hanno partecipato FADIS, Lega del Filo d'oro, Gruppo Solidarietà, rappresentanti di ambito sociale e dell'UILDIM. Tra i temi segnaliamo: Strumenti a servizio della disabilità grave; Le ragioni dell'intervento precoce: strategie e servizi; Cos'è l'intervento precoce. Vantaggi e criticità; Servizi esistenti nel territorio; I servizi post-scuola per la disabilità grave; Servizi possibili e loro finalità; Analisi del territorio e modalità di accesso; La tutela delle persone fragili: dall'interdizione all'amministratore di sostegno; I bisogni delle persone fragili. Interdizione, inabilitazione e amministratore di sostegno. Il diritto di cittadinanza a partire dal lavoro; Le nuove sfide: Sport e tempo libero: strumenti di autonomia e migliore qualità della vita; Organizzazione e realtà del territorio; Vita indipendente e pari opportunità; Sperimentazione e interventi consolidati in Italia. Riflessione sulla proposta della regione Marche. L'integrazione scolastica raccontata da tutti i protagonisti: la riforma scolastica, le risorse future, i legami col territorio, l'autonomia scolastica, le istanze dei disabili e degli operatori, la formazione dei docenti curricolari e di sostegno.
[comprimi]