Monografie (a stampa)
Disabilità e famiglie : risorse emotive e processi di cambiamento
Udine : Provincia di Udine, 2005
Abstract/Sommario:
La letteratura disponibile sulla famiglia di una persona disabile descrive spesso i membri come pazienti bisognosi di cura e l’attenzione si concentra spesso sulla patologia e sulla serie di problematiche a catena generate da questa. La famiglia è soprattutto un insieme di relazioni significative con coinvolgimenti ad alto livello emotivo che possono essere impiegati come risorsa positiva. Nell'intervento, l'autore traccia un percorso formativo nel quale la famiglia si appropria del pr ...; [leggi tutto]
La letteratura disponibile sulla famiglia di una persona disabile descrive spesso i membri come pazienti bisognosi di cura e l’attenzione si concentra spesso sulla patologia e sulla serie di problematiche a catena generate da questa. La famiglia è soprattutto un insieme di relazioni significative con coinvolgimenti ad alto livello emotivo che possono essere impiegati come risorsa positiva. Nell'intervento, l'autore traccia un percorso formativo nel quale la famiglia si appropria del prioprio ruolo nel processo di crescita del proprio figlio disabile, utilizzando quelle cariche emotive che, da punti di debolezza, si trasformano in punti di forza e competenze.
[comprimi]