Development of object permanence in visually impaired infants
Abstract/Sommario: Lo sviluppo del concetto di permanenza degli oggetti è stato preso in considerazione in uno studio longitudinale su 20 bambini con problemi visivi tra i 4 e i 25 mesi di vita. Oltre aree di sviluppo considerate sono state le capacità motorie, vari tipi li linguaggio, adattamento sociale, gioco simbolico e razione alla separazione o contatto con estranei. Sono state individuate interessanti correzioni con il gruppo di controllo per quanto riguarda i primi mesi di vita, mentre si è regis ...; [leggi tutto]
Lo sviluppo del concetto di permanenza degli oggetti è stato preso in considerazione in uno studio longitudinale su 20 bambini con problemi visivi tra i 4 e i 25 mesi di vita. Oltre aree di sviluppo considerate sono state le capacità motorie, vari tipi li linguaggio, adattamento sociale, gioco simbolico e razione alla separazione o contatto con estranei. Sono state individuate interessanti correzioni con il gruppo di controllo per quanto riguarda i primi mesi di vita, mentre si è registrata una differenza di circa un anno sull'abilità di permanenza dell'oggetto.
[comprimi]
Development of object permanence in visually impaired infants/ Rogers, Sally J.; Puchalski, Carol B. - JVIB Journal of Visual Impairment & Blindness, 1988, 82, 4 ; pp. 137-142