Declinazioni dell’educare : Educare adolescenti a essere socialmente utili
Abstract/Sommario: I temi evidenziati in questo inserto sono: Il gioco della responsabilità. La pratica della libertà. nell’attraversare il difficile e provare il bello. Quando gli adolescenti si sperimentano come animatori. L’allestimento di palestre di cittadinanza. Nella funzione animativa svolta nei diversi luoghi educativi, gli adolescenti coinvolti sperimentano la possibilità concreta di portare alla luce nuovi, inattesi tratti di sé e di mettersi in gioco in ruoli di responsabilità. Attraverso l’ ...; [leggi tutto]
I temi evidenziati in questo inserto sono: Il gioco della responsabilità. La pratica della libertà. nell’attraversare il difficile e provare il bello. Quando gli adolescenti si sperimentano come animatori. L’allestimento di palestre di cittadinanza. Nella funzione animativa svolta nei diversi luoghi educativi, gli adolescenti coinvolti sperimentano la possibilità concreta di portare alla luce nuovi, inattesi tratti di sé e di mettersi in gioco in ruoli di responsabilità. Attraverso l’esperienza del farsi carico di alcuni compiti di cura e di attenzione a favore dei pari o dei più piccoli, i ragazzi hanno la possibilità, pur non dimenticando gioco e leggerezza, di aprirsi con gradualità alla dimensione della scelta e della responsabilità. Agli educatori il compito arduo e appassionante di tessere con loro trame intergenerazionali di complicità, accompagnandoli, con discrezione e competenza, nei territori inesplorati del generarsi adulti e immaginare una società permeata da giustizia.
[comprimi]