Monografie (a stampa)
Deafblind people and self-identity : an interview survey
Herlev : Information Center for Acquired Deafblindness, 2008
Abstract/Sommario:
Le ricerche epidemiologiche sulla popolazione sordocieca incontrano difficoltà derivate non solo dalla difficoltà nel riconoscere la doppia minorazione sensoriale come disabilità unica, ma anche dal fatto che le stesse persone interessate da questa minorazione faticano a riconoscersi nel gruppo delle persone con sordocecità quando non sono congeniti, ma acquisiti. il fatto di essere nati vedenti e/o udenti, anche con residui minimi, sembra vincolarli alla prima condizione e non permett ...; [leggi tutto]
Le ricerche epidemiologiche sulla popolazione sordocieca incontrano difficoltà derivate non solo dalla difficoltà nel riconoscere la doppia minorazione sensoriale come disabilità unica, ma anche dal fatto che le stesse persone interessate da questa minorazione faticano a riconoscersi nel gruppo delle persone con sordocecità quando non sono congeniti, ma acquisiti. il fatto di essere nati vedenti e/o udenti, anche con residui minimi, sembra vincolarli alla prima condizione e non permette loro di auto percepirsi diversi. La ricercatrice ha intervistato 17 persone danesi con sordocecità cercando di comprendere il processo attraverso il quale sono giunte ad accettare la nuova diagnosi o quali resistenze impediscono loro di definirsi sordociechi. Lo studio ha anche analizzato i servizi disponibili nel territorio mettendoli a confronto con quelli presenti negli Stati Uniti.
[comprimi]