Abstract/Sommario: Nelle organizzazioni i processi di differenziazione corrispondono a momenti delicati, di transizione, che danno la possibilità a chi ne è coinvolto di mettersi profondamente in gioco, cogliendo interessanti opportunità e intrecciando nuove interrelazioni. Spesso, tuttavia, una simile situazione spaventa, induce a chiudersi in una esasperata specializzazione dei compiti e nella difesa della propria identità professionale, rifuggendo il confronto con i colleghi. Solo un sincero accoglime ...; [leggi tutto]
Nelle organizzazioni i processi di differenziazione corrispondono a momenti delicati, di transizione, che danno la possibilità a chi ne è coinvolto di mettersi profondamente in gioco, cogliendo interessanti opportunità e intrecciando nuove interrelazioni. Spesso, tuttavia, una simile situazione spaventa, induce a chiudersi in una esasperata specializzazione dei compiti e nella difesa della propria identità professionale, rifuggendo il confronto con i colleghi. Solo un sincero accoglimento delle differenze in seno al gruppo di lavoro può innescare un processo di métissage che sia positiva risposta alla crisi.
[comprimi]
Dar senso alle differenze nelle organizzazioni: Appunti per non chiudersi nelle specializzazioni / Morlini, Antonella. - Animazione Sociale, 2008, 38, 1 ; pp. 73-81
Titoli analitici
[Fa parte di]Animazione Sociale : Mensile per gli operatori sociali / Ellena, Aldo; Maurizio Roberto; Rei Dario2008, 38, 1; pp. 73-81