Da Cappuccetto Rosso a Cenerentola : un percorso per l'integrazione
Abstract/Sommario: Ha vinto il primo premio della quinta edizione del concorso:- Strategie di integrazione - un'esperienza che ha coinvolto una classe terza media in cui erano presenti diverse situazioni di difficoltà, tra cui quelle di una ragazza con sindrome di Down e di uno studente immigrato. Frutto di un'interpretazione generosa ma realistica dell'integrazione, intesa come processo nel quale, tutti hanno bisogno di completarsi integrando elementi non posseduti, il progetto applica efficacemente le ...; [leggi tutto]
Ha vinto il primo premio della quinta edizione del concorso:- Strategie di integrazione - un'esperienza che ha coinvolto una classe terza media in cui erano presenti diverse situazioni di difficoltà, tra cui quelle di una ragazza con sindrome di Down e di uno studente immigrato. Frutto di un'interpretazione generosa ma realistica dell'integrazione, intesa come processo nel quale, tutti hanno bisogno di completarsi integrando elementi non posseduti, il progetto applica efficacemente le strategie di cooperazione tra pari nel contesto di un laboratorio di espressione corporea e animazione teatrale, promuovendo la crescita dell'identità e delle relazioni di tutti gli alunni attraverso il coinvolgimento e il riconoscimento di ognuno.
[comprimi]
Da Cappuccetto Rosso a Cenerentola : un percorso per l'integrazione/ Cittadoni, Emanuela; Fusetti, Santina; Macaluso, Caterina; Ruocco, Elena. - Difficoltà di apprendimento, 2001, 7, 2 ; pp. 257-274
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2001, 7, 2; pp. 257-274
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole