Contingency contracting with students with autism spectrum disorders in a public school setting
Abstract/Sommario: Nella ricerca riportata nell'articolo è stata applicata la tecnica del contratto contingente per favorire l'accettazione delle regole di comportamento a scuola da parte di due ragazzi diagnostica uno autistico e l'altro con deficit dell'attenzione e iperattività. I ragazzi avevano manifestato comportamenti aggressivi, opposizione e minacce. È stato attivato un contratto scritto concordato con i ragazzi e modificato in relazione ai progressi ottenuti durante il trattamento. Al termine d ...; [leggi tutto]
Nella ricerca riportata nell'articolo è stata applicata la tecnica del contratto contingente per favorire l'accettazione delle regole di comportamento a scuola da parte di due ragazzi diagnostica uno autistico e l'altro con deficit dell'attenzione e iperattività. I ragazzi avevano manifestato comportamenti aggressivi, opposizione e minacce. È stato attivato un contratto scritto concordato con i ragazzi e modificato in relazione ai progressi ottenuti durante il trattamento. Al termine del programma è stato inserito anche uno strumento di autovalutazione in base a criteri stabiliti. La tecnica si è dimostrata efficace e gli autori avanzano alcuni consigli per applicarlo in presenza di autismo.
[comprimi]
Contingency contracting with students with autism spectrum disorders in a public school setting/ Mruzek, Daniel W.; Cohen, Celina; Smith, Tristram. - Journal of Developmental and Physical Disabilities, 2007, 19, 2 ; pp. 103-114
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole