Monografie (a stampa)
Con Voce di donna : Migranti dall'Est, straniere di casa
Torino : Gruppo Abele, 2005
Abstract/Sommario:
Migranti dell’Est, straniere di casa, donne che oggi vivono e lavorano a stretto contatto con le famiglie italiane. Donne spaccate in due, divise tra il loro passato e il loro presente. Guidate dalla necessità e dal bisogno. Questa la fotografia contenuta nel libro "Con voce di donna" di Nòvita Amadei, edito dall’assessorato alle Pari opportunità della Provincia di Parma in occasione della Festa internazionale della donna. A testimonianza dell’interesse che il fenomeno della migrazione ...; [leggi tutto]
Migranti dell’Est, straniere di casa, donne che oggi vivono e lavorano a stretto contatto con le famiglie italiane. Donne spaccate in due, divise tra il loro passato e il loro presente. Guidate dalla necessità e dal bisogno. Questa la fotografia contenuta nel libro "Con voce di donna" di Nòvita Amadei, edito dall’assessorato alle Pari opportunità della Provincia di Parma in occasione della Festa internazionale della donna. A testimonianza dell’interesse che il fenomeno della migrazione femminile suscita oggi nel nostro Paese, il libro è stato ristampato, grazie anche ad un contributo della Provincia in una nuova versione, dall’associazione Gruppo Abele di Torino che ne ha distribuito più di 4000 copie come supplemento alla rivista Animazione sociale. Il libro racconta storie di donne migranti dell’Est frutto dell’indagine che la Provincia ha condotto sulla situazione delle migranti che lavorano a Parma come assistenti familiari. La ricerca ha dato loro voce, ascoltando le loro storie, le loro sofferenze, i ricordi, la nostalgia ma anche le speranze e il loro entusiasmo di farcela.
[comprimi]