Monografie (a stampa)
Comunità Kalorama : un progetto per l'integrazione sociale di adulti sordociechi
Prevenzione, riabilitazione, recupero e inserimento scolastico, lavorativo e sociale dei ciechi pluriminorati. Convegno internazionale. Unione Italiana Ciechi - Catania. Taormina, 15-17 dicembre 1989
Abstract/Sommario:
L'autore ripercorre quanto l'Associazione ha realizzato per la persona sordocieca nell'arco di ventanni. In prima istanza si è fatto proprio il bisogno espresso da questa popolazione di essere parte attiva nella società, Il trasferimento degli adulti in gruppi appartamento nel centro storico di Osimo risponde proprio a questa esigenza. Incrementare il repertorio delle abillità personali, fornire risposte ai bisogni personali, sviluppare le abilità integranti e favorire la partecipazion ...; [leggi tutto]
L'autore ripercorre quanto l'Associazione ha realizzato per la persona sordocieca nell'arco di ventanni. In prima istanza si è fatto proprio il bisogno espresso da questa popolazione di essere parte attiva nella società, Il trasferimento degli adulti in gruppi appartamento nel centro storico di Osimo risponde proprio a questa esigenza. Incrementare il repertorio delle abillità personali, fornire risposte ai bisogni personali, sviluppare le abilità integranti e favorire la partecipazione attiva nel contesto sociale sono gli obiettivi che la comunità Kalorama si sta ponendo dalla sua nascita.
[comprimi]