Cecità, sordità e pluriminorazioni psicosensoriali
Manuale di odontoiatria speciale. - Milano : Edra, 2020
Abstract/Sommario:
Seppur in presenza di pluriminorazioni psicosensoriali, non è detto che si debba ricorrere a manovre di sedazione cosciente o anestesia generale per poter agire in sicurezza sul paziente in trattamento odontoiatrico. Infatti, disponiamo di tecniche comportamentali in grado di intervenire sulla tolleranza e sulla compliance verso il trattamento da eseguire: adeguata comunicazione, tecnica Tell-Show-Do, desensibilizzazione, richieste di attenzione, rinforzi positivi, tecniche di distrazi ...; [leggi tutto]
Seppur in presenza di pluriminorazioni psicosensoriali, non è detto che si debba ricorrere a manovre di sedazione cosciente o anestesia generale per poter agire in sicurezza sul paziente in trattamento odontoiatrico. Infatti, disponiamo di tecniche comportamentali in grado di intervenire sulla tolleranza e sulla compliance verso il trattamento da eseguire: adeguata comunicazione, tecnica Tell-Show-Do, desensibilizzazione, richieste di attenzione, rinforzi positivi, tecniche di distrazione, controllo ambientale, storie sociali, ABA e tecnica di stabilizzazione protettiva. Dopo alcune sedute con adeguata preparazione è possibile anche effettuare terapie complesse a vantaggio della salute e del benessere della persona (meno farmaci e meno interventi estrattivi). Ovviamente questo tipo di intervento richiede un maggior numero di sedute con un team preparato e non sempre sarà possibile effettuare il trattamento o gestire il problema odontoiatrico in modo definitivo.
[comprimi]