Comunicazione preverbale di bambini non vedenti e delle loro madri
Osimo, 1999
Abstract/Sommario: Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare delle riprese filmate tra cinque madri e i loro bambini non vedenti, di età compresa tra gli 11 mesi e i 2 anni e 8 mesi, realizzate ad intervalli regolari nell'arco di 6 mesi, al fine di determinare lo sviluppo delle capacità di comunicazione in ciascuna diade madre-bambino. Sebbene la frequenza dei vocalizzi infantili rientrasse nei limiti della norma, le espressioni vocali non seguivano i normali schemi di risposta, e le risposte ma ...; [leggi tutto]
Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare delle riprese filmate tra cinque madri e i loro bambini non vedenti, di età compresa tra gli 11 mesi e i 2 anni e 8 mesi, realizzate ad intervalli regolari nell'arco di 6 mesi, al fine di determinare lo sviluppo delle capacità di comunicazione in ciascuna diade madre-bambino. Sebbene la frequenza dei vocalizzi infantili rientrasse nei limiti della norma, le espressioni vocali non seguivano i normali schemi di risposta, e le risposte materne erano deboli ed incoerenti. Vengono proposti dei suggerimenti per realizzare programmi altamente strutturati finalizzati ad incrementare le capacità comunicative dei genitori e dei loro bambini non vedenti.
[comprimi]