Competenze sociali e relazioni tra pari in età prescolare e scolare : Nucleo monotematico
Abstract/Sommario: Il nucleo monotematico che presentiamo vuole idealmente proseguire la strada tracciata, in questa rivista, dai precedenti lavori ponendosi alcuni quesiti che appaiano oggi di grande attualità sia per il rilievo teorico e metodologico sia per le loro ricadute applicative: Quale rapporto intercorre tra l'insieme delle competenze sociali individuali e la qualità delle relazioni tra Pari? In che misura le relazioni tra pari costituiscono un potenziale adattivo e quali elementi invece di cr ...; [leggi tutto]
Il nucleo monotematico che presentiamo vuole idealmente proseguire la strada tracciata, in questa rivista, dai precedenti lavori ponendosi alcuni quesiti che appaiano oggi di grande attualità sia per il rilievo teorico e metodologico sia per le loro ricadute applicative: Quale rapporto intercorre tra l'insieme delle competenze sociali individuali e la qualità delle relazioni tra Pari? In che misura le relazioni tra pari costituiscono un potenziale adattivo e quali elementi invece di criticità possono annidarsi in esse (alleanze in negativo)? Con quali strumenti è possibile valutare il potenziale sociale (positivo o negativo) delle relazioni tra pari? I contributi proposti si collocano in questo spazio problematico: in particola alcuni autori utilizzando un approccio multimodo, mettendo in relazioni rappresentazioni del gruppo, inteso dai bambini di età prescolare come entità relazionale organizzata e non caotica, con le percezioni delle relazioni diadiche, positive e negative.
[comprimi]
Competenze sociali e relazioni tra pari in età prescolare e scolare : Nucleo monotematico/ a cura di Baumgartner, Emma; Tallandini, Maria Anna. - Età evolutiva, 2002, 73 ; pp. 33-84
[Fa parte di]Età Evolutiva: Rivista di scienze dello sviluppo / Casini, Massimo2002, 73; pp. 33-84