Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Come valutare bambini e ragazzi con difficoltà?

Abstract/Sommario: Recentemente il MIUR ha indagato ed affermato che in Italia ci sono oltre un milione di allievi con DSA e BES, cioè esigenze specifiche, per i quali si rende necessaria una valutazione specifica, cioè personalizzata. Una valutazione che deve necessariamente far uso di misure compensative, per poter verificare l'effettivo percorso di apprendimento, che tenga conto dei bisogni ed esigenze del bambino o ragazzo che ha più difficoltà ad imparare e di conseguenza, a porli sullo stesso pian ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Come valutare bambini e ragazzi con difficoltà? /Sacchetti, Paola A. - Psicologia e Scuola, 2020, 40, 3 ; pp. 50-55
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   Psicologia e Scuola : Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa 2020, 40, 3 ; pp. 50-55
Numeri
  • ISSN: 0342-680X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 32804
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Sacchetti, Paola A.