Behavioral monitoring of pharmacological interventions for self-injury
Abstract/Sommario: L'intervento farmacologico permette spesso di controllare comportamenti problematici di bambini con ritardo mentale istituzionalizzati, ma spesso non si conosce a fondo l'efficacia dei diversi farmaci psicoattivi su ciascun individuo. Gli autori hanno realizzato una ricerca basata sull'osservazione comportamentale di diversi bambini con ritardo mentale sottoposti a terapia farmacologica (carbomazepina Tegretol, tioridazina Melleril e cloropromazina Largactil) per diversi comportamenti ...; [leggi tutto]
L'intervento farmacologico permette spesso di controllare comportamenti problematici di bambini con ritardo mentale istituzionalizzati, ma spesso non si conosce a fondo l'efficacia dei diversi farmaci psicoattivi su ciascun individuo. Gli autori hanno realizzato una ricerca basata sull'osservazione comportamentale di diversi bambini con ritardo mentale sottoposti a terapia farmacologica (carbomazepina Tegretol, tioridazina Melleril e cloropromazina Largactil) per diversi comportamenti autolesivi. Non sono state evidenziate riduzioni significative dei comportamenti ad eccezione del Melleril 100 mg, mentre la tecnica della ipercorrezione è riuscita quasi ad estinguere l'autolesionismo quando la terapia con Tegretol 200 mg. è stata interrotta per alcuni giorni.
[comprimi]
Behavioral monitoring of pharmacological interventions for self-injury/ Singh, Nirbhay N.; Winton, Alan S. W. - Applied Research in Mental Retardation, 1984, 5, 1 ; pp. 161-170
Titoli analitici
[Fa parte di]Applied Research in Mental Retardation: An interdisciplinary journal of research, training and demonstration in developmental disabilities / Matson, Johnny L.1984, 5, 1; pp. 161-170
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole