Monografie (a stampa)
Stasolla, Fabrizio
Assisted Technologies for Persons with Severe-Profound Intellectual and Developmental Disabilities
London : Academic Press - Elsevier, 2016
Abstract/Sommario:
La tecnologia assistiva interessa una vasta gamma di ausili elettronici in grado di aiutare le persone con deficit intellettivo e/o evolutivo ad interagire con l'ambiente a vantaggio della qualità della vita. I vari ausili sono in grado di ridurre l'isolamento, la passività personale e migliorare l'immagine sociale. Tutto questo è possibile però solo a condizione che le soluzioni individuate rispondano in modo rigoroso alle caratteristiche individuali della persona e ai suoi effettivi ...; [leggi tutto]
La tecnologia assistiva interessa una vasta gamma di ausili elettronici in grado di aiutare le persone con deficit intellettivo e/o evolutivo ad interagire con l'ambiente a vantaggio della qualità della vita. I vari ausili sono in grado di ridurre l'isolamento, la passività personale e migliorare l'immagine sociale. Tutto questo è possibile però solo a condizione che le soluzioni individuate rispondano in modo rigoroso alle caratteristiche individuali della persona e ai suoi effettivi bisogni. Gli autori prendono in esame questi aspetti indagando sulle ricerche condotte con la tecnologia assistiva negli ambienti scolastici e riabilitativi. Microswitch e apparecchiature elettroniche sono stati utilizzati nella disabilità grave anche per favorire movimenti minimi, comunicazione e opportunità di scelta. Il capitolo approfondisce questi aspetti valutando i programmi per l'implementazione degli ausili, la partecipazione delle persone coinvolte, la validità degli obiettivi perseguiti (tempo libero, comunicazione, autonomia e mobilità) e l'approvazione a livello sociale di programmi e obiettivi.
[comprimi]