Approccio psicomotorio e ritardo mentale nella scuola dell'infanzia. Ipotesi di intervento su un caso specifico
Abstract/Sommario: L'importanza di un corretto sviluppo psicomotorio in età prescolare, come base per l’apprendimento di abilità cognitive e strategie comportamentali. Modelli di valutazione dello sviluppo psicomotorio standardizzati e non. Peculiarità dell’approccio psicomotorio e sua applicabilità nella scuola dell’infanzia. Analisi di un caso di una bambina di 6 anni con Sindrome di Down e pianificazione di un intervento attraverso la valutazione standardizzata, le osservazioni e la successiva strutt ...; [leggi tutto]
L'importanza di un corretto sviluppo psicomotorio in età prescolare, come base per l’apprendimento di abilità cognitive e strategie comportamentali. Modelli di valutazione dello sviluppo psicomotorio standardizzati e non. Peculiarità dell’approccio psicomotorio e sua applicabilità nella scuola dell’infanzia. Analisi di un caso di una bambina di 6 anni con Sindrome di Down e pianificazione di un intervento attraverso la valutazione standardizzata, le osservazioni e la successiva strutturazione di una Unità di Apprendimento che coinvolga tutto il gruppo-sezione
[comprimi]
Approccio psicomotorio e ritardo mentale nella scuola dell'infanzia. Ipotesi di intervento su un caso specifico/ Polsoni, Lara. - Integrazione tre-sei.altervista.org, 2005 ; 24 p.
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole